• Edizioni di altri A.A.:
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Varian, H. (ult.ed.), Microeconomia, Cafoscarina, Pandimiglio A. – Spallone M., problemi di Microeconomia, CEDAM 
  • Obiettivi formativi:
    Obiettivo del corso è fornire gli studenti lo strumentario logico-analitico necessario per comprendere le scelte individuali di consumo e di produzione in differenti contesti istituzionali e in situazioni di certezza e di incertezza. Durante il corso verranno inoltre analizzati il funzionamento dei mercati e le loro capacità allocative. Tale corredo di conoscenze costituisce la base per la comprensione e l’approfondimento dello studio delle materie economiche ed è un valido supporto alla capacità di analizzare i fenomeni economici per elaborare un’opinione consapevole della realtà. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base di Matematica Generale 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercitazioni, esperimenti, predisposizione di materiale didattico di supporto e di approfondimento sul sito della cattedra, nonché di collegamenti utili. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame è scritto. Lo scritto consiste in una combinazione di domande aperte ed esercizi, scelte in modo tale da testare la capacità degli studenti di risolvere problemi applicando correttamente la teoria microeconomica. 
  • Sostenibilità:
     

Teoria del consumo. Teoria dell'impresa. teoria dei mercati. Equilibrio economico generale.

Preferenze e scelta del consumatore: Funzione di utilità; Curve di indifferenza; Massimizzazione dell’utilità e funzioni individuali di domanda; Minimizzazione della spesa e funzioni di domanda compensata;Variazione compensativa ed equivalente; Elasticità della domanda.
I guadagni dello scambio: Scatola di Edgeworth ed efficienza Paretiana in diverse istituzioni di mercato.
Le scelte intertemporali e l’equilibrio sul mercato dei capitali: Imperfezioni sul mercato dei capitali; Il modello dell’utilità scontata.
Scelte in condizione di incertezza e lo scambio nel mercato delle assicurazioni: Il modello dell’utilità attesa; Avversione e propensione assoluta e relativa al rischio; Mercati assicurativi.
L’impresa e la tecnologia: Funzione di produzione, prodotto marginale e medio; Isoquanti e isocosti; Rendimenti di scala; Curve dei ricavi nelle diverse istituzioni di mercato; Curve dei costi di breve e lungo periodo; Massimizzazione del profitto; Minimizzazione dei costi e domanda dei fattori produttivi; La frontiera delle possibilità di produzione; Produzione e scambio.
Il mercato del lavoro: L’offerta di lavoro da parte del consumatore; La domanda di lavoro da parte dell’impresa; L’equilibrio sul mercato del lavoro in diverse istituzioni di mercato.
Teoria dei mercati: Concorrenza perfetta; Monopolio e Monopsonio; Monopolio e discriminazione dei prezzi; Concorrenza monopolistica; Oligopolio.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram